La luna si verrà a trovare nel cono d'ombra della Terra a cominciare dalle 13:57 ora svizzera del 16 luglio. Di qui l'eclissi di cui godranno particolarmente gli abitanti delle isole del Pacifico, dell'Estremo Oriente e dell'Oceania.
Sarà un'eclissi particolarmente lunga, durerà cioè pi di due ore, ha spiegato oggi a Washington George Lebo del centro Marshall della NASA, perché la luna «passerà proprio al centro della parte pi oscura dell'ombra della Terra».
Nonostante ci, ha sottolineato lo scienziato, la luna brillerà di un'insolita luce rosso-arancio dovuta alla rifrazione della luce solare da parte dell'atmosfera terrestre.
L'eclissi pi completa e bella dovrebbero vederla gli abitanti dell'Oceania, quelli dell'Australia in particolare, dove l'evento astronomico durerà 108 minuti.
Eclissi che durerà più di due ore
Eclissi: luna spettacolo domenica sul Pacifico
Samstag, 15. Juli 2000
New York - Chi vive nel bacino del Pacifico potrà godersi un'eclissi lunare che sarà spettacolare e molto lunga, promettono gli esperti della NASA, sottolineando che un evento simile non avveniva da 140 anni.
/sda